Biochimico inglese. Si laureò nel 1943
a Cambridge, dove continuò gli studi sperimentali sul metabolismo
amminoacidico e sulle proteine, riuscendo per la prima volta a risolverne la
struttura primaria (1953). Per gli importanti risultati conseguiti nel 1958 gli
fu conferito il premio Nobel per la chimica. Successivamente si occupò di
ricerche relative al DNA, elaborando un nuovo metodo di identificazione rapida
della sequenza dei nucleotidi all'interno della molecola di DNA (
procedura
della terminazione della catena); per tale scoperta, che negli studi di
biologia molecolare riveste una fondamentale importanza, nel 1980 gli fu
assegnato un secondo premio Nobel per la chimica. A partire dal 1954 è
membro della Royal Society (n. Rendcomb, Gloucestershire 1918).